Le relazioni culinarie by Andreas Staikos

Le relazioni culinarie by Andreas Staikos

autore:Andreas Staikos [Staikos, Andreas]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Ponte alle Grazie
pubblicato: 2015-04-23T22:00:00+00:00


10

Un po’ di questo, un po’ di quello

Toccava a Dimitris adesso provare la sensazione di infelicità che aveva provato Damocle negli ultimi giorni, in modo quasi identico. Parlare o non parlare a Nanà? Rivelarle o no che era consapevole del suo doppio gioco? Aspettare, ma che cosa? Quando riusciva a liberarsi da questi ossessivi pensieri generici, finiva con l’arrovellarsi su dettagli insignificanti. Avrebbe dovuto tenerle il broncio, cucinare o lasciarla digiuna? Stringere con lo sventurato marito di Nanà un’alleanza in funzione anti-Damocle? Il fatto è che un’alleanza del genere avrebbe neutralizzato non solo Damocle, ma anche lui stesso. Eliminare il rivale con una porzione di dolce avvelenato? In questo almeno i loro pensieri differivano, perché Damocle aveva immaginato di far fuori Dimitris con del pollo.

Dimitris preferì non prendere decisioni affrettate, che avrebbero potuto compromettere la sua relazione con Nanà. L’unica cosa di cui era certo era l’assoluta dipendenza dalla fedifraga. Gli era impossibile immaginare il suo futuro senza Nanà. Quello che Dimitris ignorava era se Damocle fosse al corrente del doppio gioco della donna. Quest’ignoranza ottenebrava ulteriormente il suo cervello già obnubilato. Nella sua fantasia malata esisteva ancora una minima speranza che Damocle non avesse alcuna relazione con Nanà e che le sue allusioni fossero puramente casuali. È certo una coincidenza che due sconosciuti si esprimano con le stesse parole a proposito dei ricci di mare o della maghiritsa, ma non si tratta necessariamente di una coincidenza impossibile, pensava Dimitris. Per esempio, continuava a riflettere, è forse una coincidenza impossibile che due sconosciuti, parlando del cielo, lo definiscano entrambi «azzurro»? Quante volte gli era capitato di sentirlo! Quindi era assolutamente plausibile ammettere che due sconosciuti, parlando della maghiritsa in situazioni e in tempi diversi, la definissero entrambi «mosaico in brodo».

Dopo queste riflessioni ottimistiche e dopo aver valutato quante possibilità esistono di ottenere due risposte assolutamente identiche, decise di uscire e di domandare al giornalaio, al tabaccaio, al farmacista e al fruttivendolo che cosa faceva loro venire in mente la parola maghiritsa.

Al termine della sua indagine l’unico risultato ottenuto da Dimitris fu appunto l’impossibilità della coincidenza: i quattro interpellati a quella domanda avevano dato tutti la stessa risposta: «Ma è matto?»

La disperazione gli aveva dato un’incredibile energia. A mezzogiorno telefonò a Damocle.

«Damocle, ti ho svegliato forse? Ho aspettato fino a quest’ora per chiamarti.»

«Certo che mi svegli» rispose Damocle sbadigliando, benché a sua volta si fosse svegliato di buon mattino per predisporre la strategia della giornata.

«Capisco» ribatté Dimitris. «Hai fatto tardi stanotte.»

«Ho avuto una nottata a dir poco orgiastica» replicò Damocle tutto contento. «Sto con una donna insaziabile che ogni volta mi mette al tappeto. Un giorno sì e uno no, ovviamente.»

«Per fortuna è sposata, quindi» commentò Dimitris.

«Per fortuna» disse Damocle ridendo. «Se non la dividessi con il marito a quest’ora sarei all’altro mondo. E sai» aggiunse, «te lo dico sinceramente. Vorrei davvero dividerla anche con qualcun altro, vedermi con lei un giorno sì e tre no. Finirà con l’uccidermi, Dimitris. Devo assolutamente trovarle un altro amante! È questione di vita o



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.